Ora consumiamo la metà dell'acqua per produrre la stessa quantità di carta
Dal 2015, in ICT Ibérica, i team di Produzione, Trattamento delle acque e Manutenzione hanno lanciato il Progetto Idroefficienza con una sfida ambiziosa: produrre carta consumando meno acqua e riducendo al minimo il nostro impatto ambientale. Questo obiettivo è stato raggiunto con successo grazie allo sforzo congiunto.
In questi 10 anni, è stato possibile ridurre il consumo di acqua del 55%, risparmiando l'equivalente del consumo annuale di 71.000 famiglie e, inoltre, sono stati ridotti del 60% gli scarichi, migliorandone la qualità con una riduzione fino al 70% dei parametri inquinanti.
Per raggiungere questi risultati, sono state implementate tecnologie che consentono il riutilizzo dell'acqua ed è stato progettato un piano di miglioramento continuo per ottimizzare i processi e ridurre gli scarichi.
15 ottobre – Giornata mondiale del lavaggio delle mani
Vi siete mai fermati a riflettere sull’importanza del lavarsi e asciugarsi le mani nel modo corretto?
Una corretta igiene delle mani può aiutare a prevenire infezioni e malattie di vario genere!
Ecco qui un piccolo ripasso di come farlo nel modo migliore, utilizzando carta tissue.
European Tissue Symposium, grazie per il promemoria.
La voce ai dipendenti: ICT Poland cresce insieme alle persone.
ICT Poland ha condotto un’indagine sulla soddisfazione dei propri dipendenti, con lo scopo di identificare le aree che influenzano la loro soddisfazione, nonché indicare potenziali direzioni di sviluppo o cambiamenti da introdurre.
Il questionario di indagine sulla soddisfazione lavorativa di ICT Poland includeva sia una valutazione di aspetti specifici legati al lavoro sia domande aperte, consentendo la libera espressione di opinioni su argomenti ritenuti rilevanti dai dipendenti.
I risultati dell’indagine indicano che il livello generale di soddisfazione lavorativa è nettamente superiore alla media nazionale e alla media delle aziende manifatturiere.
I punteggi più alti sono stati assegnati alle condizioni e agli strumenti di lavoro, alla comunicazione interna e all’immagine dell’azienda come datore di lavoro.
Vale la pena sottolineare che l’indagine ha coinvolto trasversalmente l’intera organizzazione, e la sua forma ha permesso ai partecipanti di fornire non solo valutazioni numeriche, ma anche riflessioni personali. Grazie a questo è stato possibile raccogliere numerosi feedback.
Ringraziamo tutti i partecipanti per la loro partecipazione e impegno, ogni opinione è importante per evolvere.
Uno sguardo ad una giornata memorabile da ICT France!
Il 13 settembre, ICT France ha avuto il piacere di organizzare un Family Day, un momento caloroso e festoso dedicato ai dipendenti e alle loro famiglie.
In programma:
- Visita all’azienda
- Stand di trucco, giochi per bambini e giostre
- Bar dei dolci, frittelle e zucchero filato per i più golosi
Sorrisi, buon umore e un'atmosfera conviviale hanno caratterizzato questa bella giornata!
Un passo avanti nell'economia circolare con la donazione di membrane per osmosi inversa
Noi di ICT continuiamo a scommettere sull'economia circolare con azioni concrete. Per questo motivo abbiamo donato le membrane per osmosi inversa a Ecomemb affinché vengano rigenerate e riutilizzate, evitando così che finiscano in discarica.
Le membrane per osmosi inversa sono filtri essenziali nel trattamento dell'acqua, che eliminano i sali minerali e i batteri per ottenere acqua di massima qualità destinata alla produzione di carta tissue. Quando non sono più funzionanti, invece di essere smaltite, ora possono avere una seconda vita utile.
Grazie a questa iniziativa, siamo riusciti a ridurre le emissioni di 4.628 kg di CO₂ associate alla produzione e al trasporto di nuove membrane e abbiamo evitato la produzione di 810 kg di rifiuti plastici. In questo modo, abbiamo ridotto al minimo il nostro impatto ambientale e ribadito il nostro impegno nella gestione ambientale.
Brochure di Bilancio Consolidato 2024 del Gruppo ICT
Con grande soddisfazione annunciamo che da oggi è disponibile la brochure del Bilancio Consolidato 2024 del Gruppo ICT, che attesta la sempre maggiore crescita del nostro gruppo.
Un particolare ringraziamento va a tutte le persone del Gruppo ICT che, ispirate dai valori aziendali e con un grande lavoro di squadra, affrontano e gestiscono quotidianamente le continue sfide per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
È arrivato il Cilindro Monolucido nel nuovo plant UK!
Con grande orgoglio annunciamo l’arrivo del primo Yankee Dryer – il nostro Cilindro Monolucido – nel nuovo stabilimento nel Regno Unito.
Il Cilindro Monolucido è il cuore della macchina continua utilizzata nel processo di essiccazione della carta: una tecnologia chiave per garantire qualità, performance e uniformità al prodotto finito.
Un momento storico per il nostro team e per l’intera organizzazione:
- Una nuova sede produttiva nel Regno Unito,
- Una tecnologia fondamentale per la produzione di carta di alta qualità,
- Un impegno costante verso efficienza, sostenibilità e innovazione.
Questo traguardo rappresenta molto più di una semplice installazione tecnica: è l’inizio di una nuova fase, fatta di innovazione, passione e crescita.
Benvenuto, Yankee Dryer. Benvenuto futuro.
Giornata mondiale dell'ambiente - 5 giugno 2025
Oggi, nella Giornata Mondiale dell'Ambiente, riflettiamo sull'importanza di un futuro sostenibile e sul nostro impegno quotidiano per proteggere il pianeta in cui viviamo.
Come azienda responsabile, ci impegniamo a ottimizzare il più possibile i nostri processi produttivi: adottiamo tecnologie efficienti per ridurre al minimo risorse, consumi ed emissioni.
L'edizione 2025 della Giornata Mondiale dell'Ambiente si concentra in particolare sulla lotta all'inquinamento da plastica, un tema che è diventato sempre più rilevante negli ultimi anni, che colpisce gli ecosistemi e la salute umana in tutto il mondo e che richiede l'azione di tutti.
Ogni azione, per quanto piccola, può contribuire a un cambiamento positivo.
In collaborazione con Plastic Bank, il marchio Foxy di ICT si impegna a recuperare i rifiuti di plastica abbandonati nell'ambiente. Nel primo anno di questa partnership, 15.750.000 bottiglie di plastica sono state recuperate dall’ambiente, supportando la nostra missione di porre fine all’inquinamento da plastica.
Per saperne di più, visitate la pagina dedicata a questa iniziativa: https://www.foxy.eu/limpegnodifoxy/plastic-bank/.
PRIMO MAGGIO – FESTA DEI LAVORATORI
Oggi festeggiamo il lavoro. Ma soprattutto le persone e il loro impegno.
In occasione della Festa dei Lavoratori, vogliamo rendere omaggio ai nostri collaboratori, che ogni giorno con impegno, passione e professionalità contribuiscono al successo di ICT, in Italia e in tutte le società estere.
Grazie a ciascuno di voi per essere parte fondamentale del nostro progetto di crescita.
28 APRILE – GIORNATA MONDIALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO
Oggi celebriamo un valore che, per noi, non è solo una ricorrenza ma un impegno quotidiano: la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Lavoriamo ogni giorno per garantire ambienti sicuri, processi attenti e una cultura della prevenzione condivisa da tutti. Dall’operaio alla persona che lavora in ufficio, ognuno deve poter svolgere i propri compiti nelle condizioni di sicurezza idonee e previste dalla legge.
Un grazie speciale a chi, ogni giorno, si impegna a mantenere alto questo standard.
Trasformare i rifiuti in opportunità: Il nostro impegno per l'economia circolare
Siamo lieti di annunciare la certificazione AENOR Zero Waste, un importante traguardo che suggella il nostro impegno per l'ambiente. Negli ultimi sei mesi siamo riusciti a recuperare oltre il 99% dei nostri rifiuti industriali, evitando che finissero in discarica.
Questo risultato rappresenta molto più di un numero: è il frutto di un profondo impegno nei confronti della responsabilità ambientale e dell'innovazione aziendale. Il nostro approccio va oltre la semplice riduzione dei rifiuti. Cerchiamo attivamente di riutilizzare i materiali, di ridurre al minimo l'impatto ambientale e di creare valore aggiunto in ogni fase della nostra catena produttiva.
Continuiamo a procedere con la convinzione che l'innovazione e la responsabilità ambientale siano pilastri fondamentali della nostra strategia aziendale.